dumbo, bologna | 26 maggio - 02 giugno 2021
URBANA – Underground Art Project è un festival dedicato alle culture e pratiche urbane nato con l’obiettivo di celebrare la storia dello scalo ferroviario del Ravone e del graffitismo italiano.
La prima edizione si è svolta dal 26 maggio al 2 giugno 2021 presso lo Spazio DumBO e ha visto la realizzazione di 1 intervento monumentale di writing, 3 opere murali su grande scala, 1 mostra dedicata alle pratiche urbane, 4 laboratori, 8 concerti e dj-set. Al festival hanno partecipato 7800 visitatori di ogni fascia d’età, qualificando URBANA come momento di incontro e scambio culturale, appuntamento imperdibile dell’estate bolognese.
Le attività della prima edizione:
RAVONE ALL STAR
L’intervento pittorico, coordinato da Chob, ha visto il coinvolgimento dei writers che negli anni Novanta hanno frequentato lo scalo ferroviario rendendolo famoso in tutta Italia come laboratorio sperimentale delle subculture legate al graffitismo. L’intervento, realizzato nella parete laterale dello Spazio Bianco, evoca le livree dei treni e rielabora in chiave contemporanea i pezzi realizzati negli anni Novanta.
RESIDENZE ARTISTICHE
Durante il festival sono intervenuti tre artisti murali di fama internazionale, Giorgio Bartocci, Corn79, Luca Zamoc, per mostrare i possibili esiti del muralismo contemporaneo. Gli interventi sono stati realizzati nelle facciate dello Spazio Bianco, Officina e Vascello (Cap. 3, Cap. 2 e Cap. 5)
LABORATORI
Per il coinvolgimento attivo della comunità sono stati attivati n. 4 laboratori di cui tre di pittura murale, il primo dedicato a bambini 3-6 anni; il secondo rivolto a persone adulte con disabilità; il terzo riservato a giovani 18-25. Il quarto laboratorio di danza urbana ha invece indagato la relazione che intercorre tra copro e ambiente che lo circonda
MOSTRA
All’interno dello Spazio Bianco è stata allestita la mostra “Non solo muri” allo scopo di accendere un focus sui possibili esiti dell’arte urbana nel momento in cui si stacca dal suo supporto convenzionale, il muro, per approdare a tecniche e contesti differenti.
MUSICA DAL VIVO
Ogni sera, presso la Baia, sono stati organizzati concerti e djset che hanno coinvolto ancora una volta i protagonisti degli anni Novanta per dare seguito alla celebrazione dello spazio.