lunetta, mantova | 20-21 / 27-28 novembre 2021

Negli ultimi due week-end di novembre (20-21 e 27-28 novembre 2021)Mantova apre le porte alla seconda edizione del Workshop di approfondimento sull’Arte Urbana, “LUNETTA. Anno ZERO”: un progetto organizzato dall’associazione culturale Caravan SetUp, con il sostegno del Comune di Mantova.

Le lezioni si terranno presso il Creative Lab e Il Lunetta Cultural Camp di Mantova, situati nel quartiere di Lunetta. LUNETTA. Anno ZERO si svolgerà in due fine settimana dal 20-21 novembre 2021, e 27-28 novembre 2021 grazie al sostegno del Comune di Mantova. Gli approfondimenti  saranno tenuti in collaborazione dell’Associazione culturale Il Cerchio e le Gocce di Torino.

I Workshop, tenuti da docenti altamente specializzati, si terranno presso il Creative Lab di Mantova, e il LUNETTA CULTURAL CAMP nel cuore del quartiere Lunetta. Una zona periferica della città che dal 2016 è al centro di un articolato processo di riqualificazione mediante l’Arte Urbana grazie al festival “Without Frontiers. Lunetta a colori”.

 La scelta di realizzare il progetto LUNETTA. Anno ZERO II° Ed. nel quartiere di Lunetta nasce con l’intento di far immergere il più possibile i partecipanti nel panorama dell’arte urbana, creando le condizioni per una fruizione e un contatto diretto e quotidiano con le opere d’arte e con i luoghi, come il Creative Lab e il Lunetta Cultural Camp, che hanno fatto da incubatore, anno dopo anno, allo sviluppo del progetto. I partecipanti avranno modo di approfondire sia aspetti teorici, storici, conservativi e legislativi, legati all’arte urbana sia questioni più tecniche, quali l’archiviazione, la comunicazione, l’organizzazione di eventi e la sicurezza. Coordinate da un’equipe di docenti altamente specializzati, i workshop coinvolgeranno i partecipanti in un percorso di apprendimento integrato da esperienze sul campo. L’esperienza è arricchita dal vivace contesto culturale della città di Mantova, da anni fortemente impegnata in iniziative artistiche e culturali che la rendono un ambiente affascinante e stimolante. Le uscite didattiche previste intendono da un lato indagare in modo approfondito le opere presenti nel quartiere di Lunetta, ritrovando in esse spunti di riflessione e temi trattati nel corso delle lezioni teoriche, dall’altro fare esperienza di una realtà altra rientrante tuttavia nello stesso campo d’azione, il festival Subsidenze a Ravenna, aprendo così lo sguardo a punti di vista diversi

“LUNETTA. Anno ZERO” si presenta come un’offerta esclusiva nel panorama della formazione artistica italiana e nasce con l’obiettivo di fornire solide basi per la comprensione delle principali tematiche di quella che è ancora una realtà di nicchia. Il percorso formativo intende approfondire aspetti teorici, storici, conservativi e legislativi legati all’arte urbana, insieme a questioni più tecniche, come l’archiviazione, la comunicazione, l’organizzazione di eventi e la sicurezza. In aggiunta ci saranno anche alcune uscite didattiche pensate per immergere gli studenti nel contesto dell’arte urbana e osservarlo dall’interno.